Rosa Maria Corti è nata a Oggiono e vive sul lago di Como a Tremezzina. Già collaboratrice della rivista culturale “Como & dintorni” e del “Quaderno Scientifico” di APPACUVI, più volte ospite di TV Espansione Como e della Rete Uno della Radio Svizzera Italiana per presentare la sua produzione letteraria, inserita nell’“Enciclopedia degli Autori Italiani”, è presente sulla rivista on-line “The Milaner” e in numerose antologie, fra le quali: “Verba Agrestia” e “Il segreto delle fragole”, Lietocolle; “Più non sai dove il lago finisca”, Stampa; “42 Voci per la Pace”, Nomos; “Le Maree della vita”, CTL; “Torte&poesia”, New Press; “Cronache da Rapa Nui” e “Keffiyeh”, CFR; “Lunario di Desideri”, “Cartoline per Leopardi”, 2019, “Una furtiva lacrima” Edizioni di Felice e “Il fiore delle lacrime” Puntoacapo Editrice, a cura di Vincenzo Guarracino.
Sue poesie sono state tradotte in Francese, in Polacco e in Titsch (lingua walser). Fra gli importanti riconoscimenti in molti concorsi letterari, il Premio Antonio Fogazzaro la vede prima classificata nel 2010, finalista nel 2017 e vincitrice del 3° premio nel 2019. Nel 2020 1a classificata al Premio Letterario Internazionale Plinio Martini “Salviamo la montagna” e Finalista al Premio Alda Merini. Tra le sue opere: “Pagür”, ancestrali timori e rimedi nel territorio del Lario e delle sue Valli e “Tra sbuffi di vapore e sferraglianti trenini”, pubblicati da Bellavite Editore; “Mistero all’abbazia”; “La Colombera”; “Né angeli né demoni”, tre romanzi ambientati sul Lario in epoca medioevale, pubblicati da Montedit Editore; “Il mio Lario”, “La mia valle” e “La mia Provenza”, trilogia poetica pubblicata da Lietocolle Editore; “Natal degli eroi”, biografia romanzata del pilota di D’Annunzio alla sua seconda edizione (Montedit); “Il Generoso. La montagna dei racconti, delle fiabe e della poesia”, (Macchione editore, 2015); Scaturigini, (CFR editore, 2016); “L’altro versante” (Montedit, 2017); “Piccoli Giambi terminali” (Aletti editore, 2018); “Valle Intelvi. Paesaggio, storia e curiosità” (Pifferi Editore, 2019); “Teodolinda e il mistero della Venere Ceraunia” (Montedit, 2020); “Viaggio poetico tra case e anime di scrittori, pensatori e artisti” (Montedit 2021).
Ha pubblicato:
- “Storie della Valle Intelvi” Edlin Editrice, Milano 1999;
- “Una fiaba per la montagna” G.S. Editrice, Santhià, racconti dal 2002 al 2012;
- una serie di racconti in “Una fiaba per la montagna” G.S. Editrice, Santhià, dal 2002 al 2007;
- il testo etnografico “Pagür” Bellavite Editore, Missaglia 2004, per la collana “Tesori di Lombardia”;
- il saggio “Tra sbuffi di vapore e sferraglianti trenini” Bellavite Editore, Missaglia 2005;
- Tra lago e valle – Racconti e fiabe per sognare, Casa Editrice Montedit, Melegnano 2005;
- la silloge poetica “La canzone del tempo” Montedit, Melegnano 2006;
- il romanzo Mistero all’abbazia – Dal diario di una conversa del XIII Secolo, Casa Editrice Montedit, Melegnano 2006;
- la raccolta poetica “Poesie” Montedit, Melegnano 2007;
- il romanzo La Colombera o del segreto di Templari e Magistri sul Lago di Como, Casa Editrice Montedit, Melegnano 2007;
- il libro di poesie “I sentieri del cuore” Montedit, Melegnano 2008.
- il romanzo Né angeli né demoni – Collana Le schegge d’oro (i libri dei premi), Casa Editrice Montedit, Melegnano 2008, in quanto autrice 7^ classificata nel concorso letterario Il Club dei Poeti 2007
- Bleu mauve – Collana Le schegge d’oro (I libri dei premi). Pubblicazione realizzata dal Club degli autori quale premio, in quanto autrice 4^ classificata al Concorso Città di Melegnano 2007
- Natal degli eroi – Da cielo a cielo col pilota di D’Annunzio – Collana Le schegge d’oro (I libri dei premi). Pubblicazione realizzata dal Club degli autori quale premio, in quanto autrice 1^ classificata al Concorso La Montagna Valle Spluga 2009 Sezione Narrativa.
- Da Chiavenna allo Spluga – Prose e poesie per una valle alpina- Collana Le schegge d’oro (I libri dei premi). Pubblicazione realizzata con il contributo del Club degli autori quale premio, in quanto autrice 8^ classificata al Concorso Il Club dei Poeti 2009
- “Il mio Lario” 1° classificato al Premio Internazionale Città di Bellizzi, LietoColle Editore 2011;
- “Valli Poetiche – Itinerari culturali nelle valli lariane – La Valle Intelvi”, LietoColle Editore 2011;
- “La mia valle”, Lietocolle Editore 2012.
- Nel mese di settembre 2017 ha pubblicato con la Casa Editrice Montedit il libro L’altro versante
- Nel mese di aprile 2020 ha pubblicato con la Casa Editrice Montedit il libro Teodolinda e il mistero della Venere Ceraunia
Nel mese di giugno 2022 ha pubblicato con la Casa Editrice Montedit il libro I giorni freddi della Margatta – Un Birmano per compagno
- Con il racconto: Quell’amore di Montagna ha vinto il primo premio dell’edizione 2006 del Premio La Montagna Valle Spluga.
- Con il Racconto Antiche pietre raccontano ha vinto il quinto premio alla VIII Edizione Premio Letterario Internazionale La Montagna Valle Spluga 2007.
Clicca qui per leggere alcuni suoi racconti
Clicca qui per leggere il suo racconto ‘La montagna Valle Spluga e i Salvadeghi’ – opera 3^ classificata al Premio Letterario La Montagna Valle Spluga 2005
Clicca qui per leggere il suo racconto ‘Quell’amore di Montagna’ Opera 1^ classificata alla VII Edizione Premio Letterario Internazionale La Montagna Valle Spluga 2006
Clicca qui per leggere il suo racconto ‘Antiche pietre raccontano’ Opera 5^ classificata alla VIII Edizione Premio Letterario Internazionale La Montagna Valle Spluga 2007
Clicca qui per leggere il suo racconto ‘L’equivoco’ Opera 7^ classificata al Premio Letterario Internazionale Il Club dei Poeti 2007
Clicca qui per leggere il suo racconto ‘Al di qua della Ramina Opera 8^ classificata al Premio Letterario Internazionale Il Club dei Poeti 2009
Clicca qui per leggere il suo racconto ‘Quella volta sul treno’ Opera 1^ classificata al Premio Letterario Internazionale Antonio Fogazzaro 2010
Clicca qui per leggere il suo racconto ‘La ragazza dell’affresco’ Opera 1^ classificata al Premio La montagna Valle Spluga 2009