Werther Zabberoni è nato a Ravenna, dove tuttora risiede. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna. Dal 2007 ha cominciato a partecipare a concorsi letterari di poesia in lingua, ottenendo i seguenti riconoscimenti:
- Con il libro di 156 poesie “La voce dell’anima” (Claudio Nanni Editore): III Premio nel Concorso Internazionale di Poesia “Santa Maria della Luce” a Mattinata (Fg).
- San Patrignano: (Poesia inedita): V classificata.
- Roma: concorso nazionale “AmaRossella” 2007, V classificata.
- Ferrera Erbognone: premio Ottavio Nipoti 2007.
- Finalista: Putignano (Bari), premio “Officina dell’arte”.
- Giovanni Paolo II, Melegnano (Mi), Il Giro d’Italia delle poesie in cornice 2007, (Antologia).
- Caro Yeti: Ramoscello di Sesto al Reghena (Pordenone), Premio “Animo Animale” 2007. (Antologia).
- Camminando nella notte: Roma, premio “Roma.. .in cerca di poesia” 2007, IV finalista (Antologia).
- Vu’Cumprà: Faenza (Ra), 23° Concorso di poesia inedita 2007, attestato di merito.
- A Papa Wojtyla: Melegnano (Mi), premio “Il Club degli autori 2007-2008”, Finalista (Antologia).
- Silloge di 30 poesie inedite: Melegnano (Mi), premio Jacques Prèvert 2008, finalista.
- “Poesia”: (Poesia inedita) Melegnano (Mi), premio Marguerite Yourcenar 2008, (Antologia ).
Nel mese di gennaio 2012 ha pubblicato con la Casa Editrice Montedit il libro Terra, Mare, Cielo – Collana Le schegge d’oro (I libri dei premi). Pubblicazione realizzata dal Club degli autori quale premio, in quanto autore 2° classificato al Concorso «Olympia Montegrotto Terme» 2010
Nel mese di novembre 2015 ha pubblicato con la Casa Editrice Montedit il libro Viaggio nel tempo