Silversnake Michelle nasce a Torino il 19 settembre 1975.
Si laurea in giurisprudenza, e consegue l’abilitazione alla professione di avvocato.
Dal 2012 studia canto moderno.
La scrittura l’appassiona sin da piccola e comincia a scrivere racconti brevi, poesie e testi teatrali.
Ai suoi scritti vuol dare una voce reale e alcuni li trasforma in testi musicali.
Per cui dal 2013 inizia un percorso di ricerca musicale legata ad un cammino personale, creando brani di cui è interprete e autrice, creando un alter ego: Silversnake Michelle.
Comincia a collaborare con la rivista Miscugliando e cura una rubrica sua, intitolata Under my Pencil (dal titolo di una sua canzone) dove racconta sé stessa, la sua musica e temi di attualità con spirito estremamente critico.
Dal 2019 apre la sua factory artistica Snake Machine e inizia a esplorare una nuova visione della musica. Più sensoriale dove vengono coinvolti tutti i sensi e inizia a creare la sua prima linea di prodotti per unire musica e cibo.
Nel 2020 arriva tra i finalisti con l’opera teatrale “Il dramma di Alexis” al concorso Tragos.
Dal 2022 fa parte del Comitato di Lettura “Una storia per il cinema”.
Nel 2022 pubblica la sua raccolta di poesie “La Rugiada Nera” con la casa editrice Montedit, opera segnalata dalla giuria nel concorso “Jacques Prévert 2022”.
La silloge ha ricevuto la menzione d’onore al Premio ASAS 2024 sezione poesia edita.
Nel 2025 arriva al terzo posto con l’opera teatrale “Il dramma di Alexis” al concorso promosso da Edizioni Il Convivio.
La sua successiva raccolta di poesie “Polvere nell’orologio”, finalista al concorso promosso da Riccardo Edizioni, viene pubblicata poi da Dialoghi Edizioni.
https://www.silversnakemichelle.com/
Nel mese di ottobre 2025 ha pubblicato con la Casa Editrice Montedit il libro Satgzia – Serpenti, principesse e sogni svelat
Nel mese di ottobre 2022 ha pubblicato con la Casa Editrice Montedit il libro La rugiada nera pubblicazione realizzata con il contributo de IL CLUB degli autori in quanto l’opera è Segnalata nel concorso letterario Jacques Prévert 2022