![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
||||||
![]()
Vincenzo Elefante - La strega della vita
Collana "Le Schegge d'Oro" - I libri dei Premi - Poesia 12x17 - pp. 32 - Euro 4,13 ISBN 88-8356-078-7 Clicca qui per acquistare questo libro Presentazione “La strada è illuminata dal dolore anche di notte” A Luisa, Gli Amici tutti Ad occhi razionali, molte volte il poeta appare come un perdigiorno, un sognatore… come uno che comunque ha paura di misurarsi con la realtà. Può, allora, accadere di inciampare in persone, per nostra sfortuna, nemiche della poesia, della musica, delle arti in genere… persone che mirano a distruggere quel patrimonio di profonda umanità che è alla base del nostro comune sentire; persone che ti spingono alla disperazione, decretando la morte della tua personalità. Esse rappresentano la Strega della Vita che strappa le corde della tua chitarra, mentre dormi, ignaro del dramma che si svolge alle tue spalle. A questo punto, se non accade il miracolo, tu precipiti sempre più in basso, senza toccare il fondo, mangi sabbia tutti i giorni della tua vita. Grazie, dunque, all’Allodola che, sollecitata da fratello Vento a intervenire, sostituisce le corde strappate dalla Strega con un raggio di Sole. L’autore La strega della vitaLa strega della vita Dormivo… e la strega della vita Indi, prima dell’alba, volò via! Al risveglio, pregai fratello Vento. A Luisa Pane e malinconia ogni giorno. Per insolvenza, infine, ci raggiunge, dal mandorlo che a marzo con le sue Canzoni, sussurrate dalla bocca dei fiori, E nell’aria di maggio In silenzio Posso amarti in silenzio, In silenzio, guardandoti negli occhi, Nelle sue mani Passano gli anni e pesano. Nessuno Gli alberi lo salutano ogni giorno, Alberi In silenzio muoiono i poveri fiori. Dicci che il Tempo è musica! E ce ne andremo Vorrei Vento, che fai parlare le giovani foglie, Acqua viva, acqua chiara Se i venti rovesciano sull’erba Amore è acqua che accarezza e canta. Amica ho la notte Amica ho la notte: alto Silenzio Tornano reduci da mille Nessuno mai La luce ormai vacilla nessuno deve chiederti Un buché di sorrisi E un mattino proprio su quell’uscio Contatore visite dal 11-11-1111: 4509. |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |