![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
||||||
![]()
Stella Papandrea - La favola della vita
Collana "I Salici" - I libri di Narrativa 12x17 - pp. 56 - Euro 8,00 ISBN 9791259511225 Clicca qui per acquistare questo libro In copertina: «Lovers passionate embrace» © DenisProduction.com – stock.adobe.com Stella Papandrea, nel racconto “La favola della vita”, offre una visione pervasa di profonda umanità ed è evidente la volontà di porre in primo piano le “piccole cose della vita” che sono sempre le più importanti. INTRODUZIONE La protagonista de “La favola della vita” è Jessica, nata e vissuta in una famiglia aristocratica. Il padre Joseph è un notaio di grande fama, la madre Margareth una nobildonna cresciuta a Verona e trasferitasi in Brianza dopo il matrimonio con Joseph, dove lodano e ringraziano Dio per la loro splendida bambina. La favola della vitaLA SORPRESA È Natale e Jessica invita i genitori a trascorrere le feste con lei al casale. Vecchie panche conservano ricordi inestimabili della nonna: addobbi, tovaglie e anche un presepe. Il camino acceso li riscalda, fa molto freddo mentre dalla finestra si vedono cadere fiocchi di neve. Le strade sono deserte e gli alberi già bianchi quando bussano alla porta. È Maddalena, la vicina di casa della nonna. Quanti ricordi suscita quella donnina graziosa nella mente di Jessica: Maddalena aiutava sua nonna a preparare le conserve, i dolci tipici e la marmellata doc della tradizione natalizia e, una volta pronti, insieme a lei li distribuiva nelle migliori botteghe di Monza e dintorni.
TANTA NOSTALGIA Ci sono diversi alberi da frutto nel Casale, il latte fresco dei fornitori, le galline che ci danno le uova e tutto ciò che serve per la pasticceria.
EMOZIONI Una mamma capisce le emozioni dei propri figli senza che essi dicano una parola, così Margareth si accorse delle lacrime che scendevano dagli occhi di Jessica in maniera silenziosa e nascosta. [continua] Contatore visite dal 11-05-2022: 1033. |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |