![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
||||||
![]()
Patrizia Berlicchi - torno subito
Collana "Le Schegge d'Oro" - I libri dei Premi - Poesia 12x17 - pp. 34 - Euro 6,80 ISBN 978-88-6587-4868 Clicca qui per acquistare questo libro In copertina: «La sposa di Matera» fotografia digitale rielaborata di Patrizia Ceccarelli Pubblicazione realizzata con il contributo de IL CLUB degli autori in quanto la silloge è Segnalata dalla Giuria nel concorso letterario Jacques Prévert 2014 «Leggere queste poesie è un po’ come tirare il fiato dopo una lunga e bella corsa: fermarsi, sentire il respiro che rallenta, assaporare la quieta stanchezza dei muscoli, guardare il cielo che sembra sempre un po’ più aperto, sentire il vento che soffia, anche quando è sottile e silenzioso. Perché sono poesie dallo sguardo ampio e dal fiato lungo, la cui brevità è contraddetta ed espansa dalla lunga eco di ogni parola. Sono poesie armoniose e semplici, che parlano di vita interiore profonda e placata, anche quando vi si affaccia il dolore: che è comunque un dolore rotondo, intero, assaporato dal cuore come una tonda, dolce caramella; un dolore che non lacera ma viene trattenuto affinché, dopo, possa insegnare a ricucire, ricomporre, sanare. Molte cose si possono trovare in questi versi: la ferita e il conforto, la ricerca e la perdita, l’appagamento e la contemplazione dell’assenza. Ma ogni cosa si tiene e ricongiunge in immagini che puntano sempre, diritte e ferme, verso l’essenza del cuore e la pulizia dell’anima». Olivia Trioschi torno subitoa Osvaldo
Soffiaci sopra
Mi batte nel petto
Noi camminiamo adagio per Valentina
Stringilo al seno appartenenza Chi mi conosce sa di pietra dura fermare la violenza sulle donne si può
Troppa vergogna so so che è venuto il tempo Laurentina Mi fanno piangere
L’unghia della luna aprile Cantano per me Contatore visite dal 17-10-2014: 2603. |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |