![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
|||||||
Marinella Magni nasce nel 1949 a Vimercate, una storica cittadina della Brianza. Vive a Montù Beccaria, un paesino dell’Oltrepo collinare pavese dove, al termine di un percorso lavorativo svolto in una importante biblioteca del settore tecnico-scientifico, impegna la sua esperienza e “sfoga” la sua passione per i libri nella gestione della biblioteca comunale. Contemporaneamente, e sempre su base volontaria, partecipa a progetti scolastici, promossi dal Plesso Scolastico della zona, che prevedono la lettura di favole per i più piccoli e di romanzi classici, di avventura e di storie del nostro paese per i ragazzi. I suoi due primi libri di fantasia “Come nacque (per me) Babbo Natale” e “Klaus racconta” hanno ottenuto riconoscimenti ai concorsi a cui ha partecipato: segnalazione di merito: “Premio Jacopone da Todi – Amici dell’Umbria-Agostino Pensa”; Menzione d’onore: Premio Cultura Nazionale “S. Carlo Borromeo” – Associazione Culturale Unicamilano; diploma di merito: Premio Nazionale di poesia, narrativa e fotografia AloberoAndronico. Nel mese di settembre 2021 ha pubblicato con la Casa Editrice Montedit il libro Le 10 favole di Mama
Contatore visite dal 02-09-2021: 2076.
|
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |