![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
||||||
![]()
Lucio Postacchini - Sentieri del Tronto
Collana "I Gigli" - I libri di Poesia 14x20,5 - pp. 32 - Euro 8,40 ISBN 978-88-6587-8552 eBook: pp. 30 - Euro 3,99 - ISBN 37912591003 Clicca qui per acquistare questo libro In copertina: «Il fiume Tronto» fotografia dell’autore Premessa dell’autore «Sentieri del Tronto» è la prima, breve raccolta di mie poesie scritte in questi ultimi anni. Alcune di esse sono dedicate al fiume tanto caro in questa valle; per scriverle, ho preso sovente spunto passeggiando sull’argine del Tronto nel tratto che da Stella di Monsampolo porta a Pagliare di Spinetoli e viceversa. Monsampolo del Tronto (Ascoli Piceno) – gennaio 2018. ![]() A mio padre Gino Postacchini (1914-1993) qui giovanissimo Prefazione La silloge di poesie, dal titolo “Sentieri del Tronto”, è la prima raccolta poetica di Lucio Postacchini, ma dimostra di possedere la stessa maturità del poeta, che ha percorso un lungo cammino esistenziale e, grazie alla sua meravigliosa passione per la poesia, riesce continuamente a “rinascere” nei versi delle sue composizioni. Massimo Barile Sentieri del Tronto
Il fiume dei ricordi Poesia terza classificata ex aequo alla VII edizione del Premio Letterario “San Benedetto del Tronto nel cuore”, sezione “Il mio luogo del cuore” nel maggio 2014.
Un filo d’erba Poesia terza classificata alla XXI Edizione Premio di Poesia “Il Club degli Autori – Trofeo Umberto Montefameglio” 2014-2015.
Il sibilar del vento,
Non avere paura del tempo,
Acacie fiorenti; [continua] Contatore visite dal 07-03-2018: 4158. |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |