![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
||||||
![]()
Leopoldo Flumini - Terra agrodolce
Collana "Le Schegge d'Oro" - I libri dei Premi - Poesia 12x17 - pp. 32 - Euro 7,50 ISBN 9791259513250 Clicca qui per acquistare questo libro A chi mi ha fatto affacciare su questa «Terra agrodolce» In copertina: «Donna agrodolce» – Tecnica: Pennarello Elaborazione grafica di Silvana Villani Pubblicazione realizzata dal Club degli autori quale premio, in quanto autore 1° classificato al Concorso Jacques Prévert 2024 Motivazione dell’attribuzione del 1° Premio alla XXX Edizione del Premio Letterario Internazionale Jacques Prévert 2024 Questa la motivazione della Giuria: «L’intera raccolta trae ispirazione dall’amore e da un attaccamento profondo alla propria Terra: la Sicilia, e in particolare la città natale, Catania, di cui spesso l’autore, con pochi ma efficaci versi, riesce a esprimere attraverso suggestivi affreschi quel “mix folle di buon gusto, mal gusto, genio, arte e balordaggine”. Come non rimanere affascinati dall’elegante via Etnea, dove “tra i palazzi dall’aria arcigna… Maschere nuove sfilano sulla via, calzano sneakers bianchi e indossano jeans da urlo…”, a sottolineare l’inevitabile connubio tra antichità e modernità. Accanto a una Catania forse un po’ snob, c‘è anche una Catania più popolare, quella del mercato del pesce, rappresentato in un bozzetto estremamente vivace nella sua descrizione, impreziosito da parole e frasi in dialetto Serena Bartoli Terra agrodolceLa collana editoriale “Le schegge d’oro” rappresenta un simbolico scrigno letterario nel quale vengono custodite le opere degli Autori che hanno meritato riconoscimenti e affermazioni nei nostri concorsi letterari. Contatore visite dal 08-05-2025: 9. |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |