Respiro il tempo

di

Giuseppe Macauda


Giuseppe Macauda - Respiro il tempo
Collana "Le Schegge d'Oro" - I libri dei Premi - Poesia
12x17 - pp. 32 - Euro 7,50
ISBN 9791259512581

Clicca qui per acquistare questo libro

Vai alla pagina degli eventi relativi a questo Autore


In copertina: Disegno di Matteo Stracquadanio


Pubblicazione realizzata dal Club degli autori quale premio, in quanto l’autore è vincitore del 1° premio del Concorso Letterario «Il Club degli autori – Trofeo Umberto Montefameglio 2019-2020»


Prefazione

La raccolta di liriche “Respiro il tempo” si impone all’attenzione del lettore perché Macauda possiede il dono della cadenza del verso e della parola che si fa pittura di suggestivi scenari naturali e variegati paesaggi dell’anima.
La lirica “Un altro Eden” è un canto d’amore per la propria terra. L’autore, per esaltarne, ancor più, la bellezza e la luminosità, la specchia, ma solo a farne da contraltare, in un paesaggio di sicuro fascino come quello che si può ammirare percorrendo le rive del lago di Garda.
Il poeta modicano ha pure la rara virtù di saper dare risposte chiare a domande complesse, quando la parola, accuratamente tornita, si fa reminiscenza di inqueti stati d’animo. Esemplare sotto questo aspetto è “Nenie di grilli”, che come un noto refrain macaudiano, se la scrutiamo in trasparenza rivela una filigrana che, sotto figure ed elementi di natura, mimetizza angoli e territori di un’anima tormentata alla ricerca di un conforto, insomma di una “coperta nuova”.
Ma il suo orizzonte poetico va ben oltre i campi di grano e i fiori di sulla del “primo” Macauda. Ora, il poeta vuole levare il suo canto un po’ più in alto e le sue liriche si arricchiscono di improvvise svolte d’angolo sempre convincenti e seducenti. Non è uno sterile esercizio retorico, ma consapevolezza di una acquisita maturità spirituale ed espressiva. Come nella poesia eponima “Respiro il tempo”. Qui i versi colgono l’incidenza dell’attimo, l’ansia dello scorrere veloce del tempo e il frullare disordinato di stati d’animo che tracimano in versi che hanno la cadenza “del tempo che veloce m’insegue” e che finisce per bloccarsi “sul velo dorato dei bastioni di roccia”.
“Non omnis moriar”, dunque, se una rima, un fregio, una frase musicale, uno sbaffo di tavolozza è uscito da noi con il “caldo buono” di un cuore nobile e con la grazia di una cifra espressiva più incisiva.
Il motivo di “Senza sensi” è il felice abbandono della fantasia ad un sogno soffuso, in cui, svaniti contrarietà e limiti, una ristretta schiera di spiriti all’unisono si gode l’esclusivo privilegio di cullare lo spirito e la mente senza < l’amaro limite > che del pensiero, e si accosta alla vertiginosa scoperta della soglia dell’eterno.
Le liriche della raccolta sono piccoli capolavori di grazia e compostezza,
da ognuna traspare l’amore per la vita e l’incanto della natura. Il segreto della loro amabilità è, comunque, racchiuso nel linguaggio, che nella sua trasparente nitidezza non scade mai nella sciattezza del lessico disadorno della grigia quotidianità, ma indossa sempre i panni sobri del poeta di razza, che “sente profondamente” e scrive teneramente.

prof. Vincenzo Trapani


Respiro il tempo


La collana editoriale “Le schegge d’oro” rappresenta un simbolico scrigno letterario nel quale vengono custodite le opere degli Autori che hanno meritato riconoscimenti e affermazioni nei nostri concorsi letterari.
Il Club degli autori, attraverso questi libri, intende premiare coloro che hanno dimostrato di condividere, grazie a queste opere, le loro emozioni e pulsioni, le loro aspettative e i loro immancabili sogni.
Il desiderio è di offrire un’occasione di pubblicazione per alimentare, ancor più, la passione di coloro che si sono completamente immersi in una nuova avventura letteraria o da tempo hanno perseguito tale passione: un modo semplice ed autentico per regalare la possibilità di farsi leggere.
E’ una iniziativa culturale che può essere raccolta da tutti coloro che amano scrivere, un ventaglio letterario che si apre per dispiegare le bellezze che racchiude, per rendere evidente il valore delle opere che vengono pubblicate, per confermare la qualità di un libro di narrativa o di una silloge di poesie… mai dimenticando il valore intrinseco d’ogni opera che nasce dalla dedizione e dall’impegno e, ancor più fortemente, la sostanza vitale profondamente ricercata da parte di coloro che ne sono gli Autori.


Se sei interessato a leggere l'intera Opera e desideri acquistarla clicca qui

Torna alla homepage dell'Autore

Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Chi siamo
La Rivista
La voce degli Autori
Tutti i nostri Autori
Per iscriversi
ClubNews
Il notiziario gratuito
Ultimi inserimenti
Homepage
Avvenimenti
Novità & Dintorni
i Concorsi
Letterari
Le Antologie
dei Concorsi
Tutti i nostri
Autori
La tua
Homepage
su Club.it