![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
||||||
![]()
Giovanna Lugari - Castelli
Collana "E-Books" - pp. - ISBN eBook: pp. 50 - Euro 3,99 - ISBN 978-88-6587-944-3 Clicca qui per acquistare questo libro In copertina illustrazione dell’Autrice Prefazione Con il suo libro, dal titolo emblematico “Castelli”, Giovanna Lugari offre una raccolta di poesie che creano un dialogo intimo, capace di miscelare le molteplici riflessioni e gli stati d’animo che s’intrecciano e si plasmano, fino a rendere evidente la sua rappresentazione poetica. Massimo Barile Castelli
Il bambino biondo, biondo cenere costruisce castelli sulla spiaggia. Il bambino dagli occhi azzurri e lucenti sogna di essere il principe. Arriva un’onda più potente delle altre. In un attimo tutto è distrutto. Il bambino dagli occhi azzurri e dai capelli biondi piange la distruzione del suo regno. La madre paziente lo consola: Di nuovo – dice – costruiremo castelli –. Eppure purtroppo arriverà un’altra onda e i regni sognati saranno sommersi.
Nel buio prepotente di una serata in montagna a tentoni mi muovo come un cieco. Anche d’estate qui la notte è fresca. S’accende un lumicino che qua e là lampeggiando si sposta. È una lucciola, una lucciola sola che si ferma ogni tanto su un cespuglio. Perché la tua luce non è più potente? Perché non è più forte? Perché non puoi farmi da guida in questa oscurità ostile? Già… quasi dimenticavo tu non sei che una piccola lucciola di montagna ed io non sono che un uomo alla ricerca di sé stesso.
Era lì il tuo prato verde, senza cancelli, senza reti a circondarlo. Col tuo sguardo un invito a camminarci sopra. C’eri tu per me nel tuo prato verde. Ed io guardavo da lontano. Ed io sognavo di correrci sopra fino ad incontrarti. È arrivato purtroppo l’inverno. Il tuo prato verde è coperto da una coltre di neve e recintato da filo spinato. Il mio sogno è spento, sepolto. Ma l’amore imperterrito resiste al gelo. Eppure nemmeno l’estate scioglierà il freddo della neve. È tutto passato per sempre, ma l’amore resiste, fuoco nel ghiaccio. Contatore visite dal 09-01-2019: 1679. |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |