![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
||||||||
Antologia delle più belle poesie del Premio Città di Monza 2015 Indice Presentazione dell’Avv. Francesca Dell’Aquila – Introduzione di Maria Organtini – Prefazione di Beppe Colombo – Ringraziamenti – Albo d’oro della 17^ edizione del Premio Città di Monza – La Pittrice Carla Colombo Sala – Il Cenacolo dei Poeti di Monza e Brianza – Fotografie della Premiazione – Manuele Amateis – Alberto Arecchi – Gloria Arena – Barbara Augustin – Irene Rina Palmira Baldini – Biagio Barbero – Valentina Barbieri – Giuseppe Baricchi – Maria Bartolomeo – Giuseppina Barzaghi – Luigi Bernardi – Anna Bertelli – Giuliana Bertolusso – Vincenzo Bianco – Gabriele Biasi – Roberto Bigotto – Aurelia Bogo – Ambra Boilini – Mariagina Bonciani – Fabrizio Bregoli – Simone Brunetti – Chiara Bucca – Ubaldo Busolin – Franca Calcabotta Sirica – Anna Cappella – Lorenzo Carli – Ivalda Cataldo – Maria Teresa Cavallo – Sara Cazzaniga – Maria Cecchinato – Silvia Cipollina – Sibilla Francesca Clerici – Paola Confalonieri – Lorenzo Corgiat Mecio – Marisa Cossu – Anna De Pietri – Mirta De Riz – Jean-Claude Dubail – Elisabetta Erriu – Vanes Ferlini – Ivan Ferrari – Nives Fezzardi – Vincenzo Filannino – Mario Fortini – Emilia Fragomeni – Cristiana Franco – Giuseppe Salvatore Gallo – Tommaso Garrè – Claudia Geracitano – Giuliana Gilli – Lalla Giordanelli – Grazia Godio – Federico Gorziglia – Giuseppina Grandi – Piera Grimoldi – Roberta Iacobucci – Lucia Ingegneri – Gino Iorio – Vincenzo Lamanna – Maria Concetta Luppino – Narciso Lusoli – Dario Marelli – Patrizia Martini – Daniela Meggiolaro – Gianluca Michelli – Lisantonia Mottin – Patrizia Muraca – Gigliola Oldani – Liliana Paisa – Graziella Parma – Alberto Pedrazzini – Carmelina Petullà – Margherita Pizzeghello – Jacopo Pizzoli – Andrea Polini – Lucio Postacchini – Gloria Pretto – Giulia Quaranta Provenzano – Lioubov Reoutova – Chiara Rolla – Anna Chiara Ronchi – Cecilia Sacchetto – Lorena Sala – Anna Santarelli – Tiziana Sartorati – Giada Seritti – Adriana Severgnini – Marco Simonic – Gianpiera Sironi – Barbara Spatuzzi – Rosanna Spina – Gabriella Strepparava – Caterina Tamburello – Mario Tricarico – Enrico Trivoli – Mariapina Uberti – Irene Vanti – Antonio Vitale – Arianna Zanette – Giancarla Zoppetti Giaccaglini – Jody Zuliani Presentazione Con l’occasione voglio ringraziare calorosamente quanti hanno lavorato, collaborato, inviato i propri versi permettendo la realizzazione di questa raccolta così diversificata che affianca tra le sue pagine un numero così elevato ed interessante di tematiche diverse, trattate da poeti, giovani e meno giovani. Avv. Francesca Dell’Aquila Introduzione La XVII edizione del Premio Internazionale di Poesia «Città di Monza 2015» a differenza delle precedenti edizioni, svoltasi in Sala Maddalena, ha trovato un ambiente luminoso e accogliente all’Urban Center Binario 7 (Sala E) – Monza in via Turati, 6 sito a lato della Stazione in pieno Centro e quindi facilmente raggiungibile. L’ampio Salone rallegrato dalle opere pittoriche di Lina Dotti, autrice anche della copertina della scorsa edizione del Premio, ha contribuito a rendere l’ambiente festoso ed accogliente per il numeroso pubblico giunto da diverse parti d’Italia. La presenza delle Autorità nella persona dell’Assessore alle politiche culturali Avv. Francesca Dell’Aquila. dal Presidente della Giuria Beppe Colombo, dalle sorelle Adriana e Antonella Montefameglio responsabili della Montedit e del Club degli Autori, di Maria Organtini poetessa e presidente del Cenacolo dei Poeti e Artisti di Monza e Brianza, nonché numerosi giornalisti: Giusy Taglia, Antonello Sanvito, de «il Cittadino» che hanno poi provveduto a mandare in onda su «Monza e Brianza» uno speciale della manifestazione e altri in rappresentanza delle diverse testate presenti a Monza, hanno saputo dare il giusto risalto a questa manifestazione che oltre a premiare i poeti della sezione Adulti e Giovani,vincitori con targhe, medaglie, premi in denaro offerti dall’Amministrazione monzese, pubblicazioni gratuite dei testi poetici sia personali che in Antologia e in internet offerti dalla Montedit, sono un valido trampolino di conoscenza e attualità per l’Arte, la Poesia e la Musica che non manca mai di rallegrare l’ambiente. In questa edizione la parte musicale è stata dedicata al giovane talento Claudio Rausa (clarinettista) che si è esibito in una fantasia da «Il Trovatore» di G. Verdi riscuotendo molti applausi. La sapiente lettura dei testi effettuata da Sara Girgenti e Roberto Piva ha emozionato il pubblico. L’accoglienza dei due presentatori: Maria Organtini e Mario Biscaldi ha saputo mettere a proprio agio quanti per la prima volta venivano premiati. Bellissime stelle di Natale hanno fatto da coreografia all’evento colorando l’atmosfera dell’ambiente e aprendo alla gioia gli interventi dei poeti medesimi che hanno così potuto esprimere al meglio i propri sentimenti riscuotendo numerosi e meritati applausi. Maria Organtini Prefazione Anche le poesie premiate in questa XVII edizione del Premio «Città di Monza» riflettono i problemi che travagliano la società attuale e si intrecciano con i temi eterni della poesia riguardanti gli affetti e più in generale la vita in tutte le sue espressioni di gioia e di dolore. Beppe Colombo Ringraziamenti Nel ricordare la XVII edizione del Premio Internazionale di Poesia «Città di Monza 2015» svoltasi sabato 25 novembre 2015, presso l’Urban Center Binario 7 di Monza in via Filippo Turati, si ringraziano: Il Comitato Promotore La Giuria I sostenitori I collaboratori Albo d’oro della 15a Edizione del Premio Città di Monza 2015 La Giuria della XVII Edizione del Premio Internazionale di Poesia «Città di Monza 2015», composta dal Presidente Beppe Colombo (già Direttore della Biblioteca Civica di Monza), Maria Organtini (poetessa e Presidente del Cenacolo P.A.M.B.), Mario Biscaldi (poeta e pittore per delega alla Segretaria), arch. Elisabetta Bosisio (pittrice), Antonello Sanvito giornalista, (caposervizio de “il Cittadino”), Maria Grazia Crespi (musicologa), Milena Scaccabarozzi (segretaria). Sezione Adulti 1^ classificata Giuliana Gilli di Roncegno Terme (Trento) con: «Cirri di pecore nel cielo». 2° classificato Vanes Ferlini di Imola con «Le ruote della vita». 3° classificato Vincenzo Lamanna di Centola (Salerno) con: «Se il girasole sorridesse alla luna…». 4^ classificata Grazia Godio di Segrate (MI) con «Vecchi pescatori». 5° classificato Fabrizio Bregoli di Cornate D’Adda (MB) con «Sapere di te (preghiera di una madre)». 6^ classificata Anna Santarelli di Rieti con «È l’anima la terra del poeta». 7° classificato Dario Marelli di Seregno (MB) con «A fine estate». 8^ classificata Rosanna Spina di Venturina Terme (LV) con «A mio padre». 9^ classificata Cristiana Franco di Cusago (MI) con «DE-PÄRT-ED». 10^ classificata Emilia Fragomeni di Genova con «La pietà dell’onda». Sezione Giovani 1^ classificata Valentina Barbieri di Roveleto di Cadeo (PC) con «Abbandono errante». Motivazione dell’attribuzione del Premio: «Il sentimento panico della natura è espresso con acuta sensibilità fonetica, indice di maturità espressiva non comune in un giovane». 2° classificato Lorenzo Corgiat Mecio di Ciriè (TO) con «Migranti». 3^ classificata Ambra Boilini di Fermo (AP) con «PRS (Pierre Robin Syndrome». Premio speciale in memoria di Augusto Robiati a Antonio Vitale di Monza (MB) con la poesia «Folle ragazzo». La Giuria si è dichiarata soddisfatta per il numero di partecipanti, e del buon livello qualitativo dei testi proposti, le tematiche attinenti ai problemi sociali, alla quotidianità, ai sentimenti profondi che ne segnano la memoria denotano attenzione e partecipazione di autori che ogni anno onorano il Premio. La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza delle Autorità cittadine, sabato 25 novembre 2015 presso l’Urban Center Binario 7 – Sala E in via Filippo Turati Monza. Il Cenacolo PAMB Il Cenacolo dei Poeti e Artisti di Monza e Brianza è un’Associazione Culturale senza scopo di lucro, nata nel 1981 nell’intento di promuovere divulgare il lavoro dei poeti e artisti su tutto il territorio e di offrire, a quanti amano il buono e il bello, un’occasione d’incontro in un ambito di reciproco scambio culturale. Gli incontri mensili avvengono in Sala Comunale S. Maddalena – via S. Maddalena, 7 – Monza, da ottobre a giugno preferibilmente il primo venerdì del mese e sono ad ingresso libero. Durante l’Anno Sociale possono esservi incontri fuori programma: mostre, dibattiti, ecc. sempre preventivamente segnalati attraverso il «Notiziario» del Cenacolo dove si possono trovare anche notizie delle manifestazioni, spazi di poesia e riproduzioni artistiche di opere dei soci; attraverso il giornale «il Cittadino» di Monza, il «Giorno», il «Giornale di Monza», il «Club degli autori» e altra stampa locale. Tutti possono aderire: ai poeti è richiesto n° 10 testi poetici oppure un libro pubblicato; ai pittori la presentazione di un’opera, un depliant, oppure delle fotografie. La quota è di Euro 35,00 annue. Ogni due anni, in assemblea pubblica, si rinnovano le cariche. Hanno diritto al voto coloro Sede provvisoria: via Tolomeo, 10 – 20900 – Monza
Copyright © 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153
Contatore visite dal 19-07-2016: 12174.
|
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |