![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
|||||||
Antologia del Premio letterario Città di Monza 2012 Sommario Presentazione di Francesca Dell’Aquila Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Monza – Prefazione di Maria Organtini presidente del Cenacolo PAMB – Introduzione di Beppe Colombo Presidente della Giuria – Ringraziamenti – Albo d’Oro del Premio – La pittrice Dolores Micele – Il Cenacolo PAMB – Pietro Agazzi – Antonietta Agostini – Elisea Alisei – Nicoletta Andolfo – Sofia Anghileri – Antonio Antonaci – Cristina Arcangeli – Renato Arosio – Corrado Avallone – Paolo Avanzi – Francesco Azzirri – Alessandro Bagnari – Elisa Barone – Anna Barzaghi – Giuseppina Barzaghi – Anna Dusca Bassignani – Luigi Bernardi – Carmen Biella – Marisa Bigliardi – Enrico Bonfiglio – Rita Bonifazi – Fabio Braccini – Lucia Bruno – Rosalba Katiuscia Buongiorno – Ottavio Buratti – Andrea Caldarigi – Franco Calzolari – Rossella Calzolari – Anna Eleonora Cancelliere – Sergio Cancelliere – Cesare Cantù – Rosetta Capputi – Antonio Capriotti – Stefano Caranti – Roberto Carminati – Victoria Carrara – Lucia Elvira Carrubba – Eleonora Carullo – Giovanni Caso – Edoardo Cassanelli – Luca Castellaro – Giulio Rocco Castello – Angela Catolfi – Andrea Cavazzana – Caterina Cellotti – Elisa Ciabattini – Alberto Cocco – Stefano Colli – Veronica Colombi – Edoardo Comiotto – Paola Confalonieri – Carmelo Consoli – Mattia Conte – Matteo Copes – Lucia Copparoni – Mario Corbetta – Giuseppina Corti – Sergio Cristofaro – Giulia Dalle Nogare – Antonio Damiano – Annamaria Dassi – Umberto De Castro – Alessandro De Michele – Mirta De Riz – Antonio De Rosa – Antonietta Di Capua – Giulia Di Cerbo – Isabella di Marsciano Oral – Maurizio Di Paolo – Lucia Di Raimondo – Antonio Di Sano – Agapino Guido Dusina – Giovanna Faro – Silvio Fattobene – Ornella Ferrerio – Barbara Soccorsa Fiameni – Davide Figliolini – Luisa Foddai – Giovanni Formaggio – Antonella Forte – Chiara Franzil – Iride Enza Funari – Giulia Gallina – Nunzio Galvagno – Marco Giambartino – Nando Giangregorio – Loredana Giannuzzi – Simonetta Gini – Sonia Giovannetti – Paolo Gismondi – Francesca Giuffrida – Daniela Gregorini – Marcello Guaiana – Filippo Inferrera – Lucia Ingegneri – Catia Inglese – Rada Koleva Genova – -Samuel Labianca – Daniele Landi – Chiara Lazzarin- Vincenzo Licata – Vita Lillo – Caterina Lorenzetti – Luca Lorenzini – Maria Grazia Lupetti – Gianluca Magri – Cecilia Mammano – Mauro Marchesotti – Luana Martin – Francesco Masala – Andrea Masotti – Giampiero Mastrigli – Michelina Matarante – Stefano Mauri – Antonino Mazzaglia – Silvia Mazzoni – Maria Meduri Romeo – Anna Mencarelli – Manuela Michelini – Giancarlo Milani – Mariachiara Millimaggi – Laura Minniti – Enza Montigelli – Franca Moraglio Giugurta – Gennaro Moretti – Luca Murri – Claudia Nicchio – Alessandra Ollano De Domenico – Maria Luisa Orsi Sigari – Antonio Paoletti – Rosa Parlato – Grazia Pascale – Emiliano Pasello – Romina Pasini – Anna Pasqualinotto – Gabriele Pece – Maria Rosaria Perilli – Stefania Perno – Piergiorgio Pirisi – Piero Polidori – Andrea Polini – Andrea Polo – Gabriele Porta – Monica Porta – Claudio Prili – Giovanni Puorger – Paola Purpura – Daniela Raimondi – Mirella Rigamonti – Mauro Rosignoli – Franca Rossi – Odette Raffaella Rovai . Angelo Ruggeri – Salvatore Ruggi – Chiara Sabena – Lorena Sala – Luisa Sala – Anna Santarelli – Elena Maribel Santiana Espinoza – Antonella Santoro – Carla Sautto Malfatto – Gabriella Scomparin – Carmine Sellitto – Domenico Sergi – Piero Signorini – Carla Spinella – Gabriella Strepparava – Pietro Terzini – Roberto Titolo – Ester Travaini – Lucio Treu – Giovanni Trovato – Eliana Urbano Raimondi – Valter Urbini – Ofelia Usai – Giulia Vannucchi – Silvia Verdoliva – Riccardo Vergnani – Andrea Vida – Antonio Vitale – Giovanni Vivinetto – Elisa Voltan – Alessandro Vonella – Simonetta Zana – Gino Zanette – Edoardo Zarcone – Mariantonietta Zingarelli – Assunta Daniela Zini – Pierluigi Zorzi Presentazione Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Premio Internazionale di Poesia «Città di Monza» giunto ormai alla sua XIV edizione. È una piacevole sorpresa scoprire, in una società spesso frenetica e distratta, un’iniziativa che ci aiuta a riscoprire l’umana dimensione. Un grazie sincero ai poeti di ogni età e realtà geografica che, anno dopo anno, continuano a regalarci i loro sogni, le loro emozioni e la loro visione della vita e che, soprattutto, ci regalano un’occasione in cui potersi abbandonare alla bellezza. Francesca Dell’Aquila Prefazione Anche per questa quattordicesima edizione del Premio Internazionale di Poesia Città di Monza 2012, la cerimonia di Premiazione si è tenuta nella prestigiosa cornice del Teatrino di Corte della Villa Reale sabato 1° dicembre alle ore 21. Maria Organtini Introduzione Un rapido raffronto tra le poesie premiate in questo 14° Premio “Città di Monza” ci aiuta ad intuire la comune atmosfera di cui sono espressione le più belle liriche di questa edizione e ancora una volta questo comune sentire è testimonianza che le voci poetiche, anche se isolate e addirittura intimistiche, rivelano una più ampia consonanza e fanno dei poeti dei testimoni del nostro tempo. Beppe Colombo Ringraziamenti Nel ricordare la XIV Edizione del Premio Internazionale di Poesia «Città di Monza 2012» svoltasi sabato 1° dicembre 2012, presso il Teatrino di Corte della Villa Reale di Monza, si ringraziano: Il Comitato Promotore La Giuria I sostenitori I collaboratori Albo d’oro della 14a Edizione del Premio Città di Monza 2012 La XIV Edizione del Premio Internazionale di Poesia «Città di Monza 2012», indetto dal Cenacolo dei Poeti e Artisti di Monza e Brianza, in collaborazione con il Comune di Monza Assessorato alla Cultura, l’Associazione Il Club degli autori e la Casa Editrice Montedit, continua la tradizione poetica del suo Premio, con un lusinghiero successo sia per l’alto numero dei partecipanti che per il buon livello qualitativo. Il lavoro della Giuria composta dal Presidente Beppe Colombo (già Direttore della Biblioteca Civica di Monza), Maria Organtini (poetessa e Presidente del Cenacolo P.A.M.B.), Mario Biscaldi (poeta e pittore), arch. Elisabetta Bosisio (pittrice), prof. Sergio Gandini (poeta e pittore), Antonello Sanvito giornalista, (caposervizio de “il Cittadino”), Maria Grazia Crespi (musicologa), Rita Corigliano Nobili (segretaria, con diritto di voto), è stato particolarmente impegnativo: sono infatti pervenuti 508 testi per un totale di 379 autori di cui 34 della Sezione Giovani provenienti da tutta Italia. Sezione Adulti Opera 1^ classificata «A mio padre» di Giovanni Formaggio, Canegrate (MI). Motivazione: «Il momento tragico della morte del padre è rivissuto con elegiaca serenità e forte attestazione d’amore per la figura paterna “uomo di terra”, in questa breve ma intensa poesia, racchiusa nell’immagine simbolica dei “fiori di ghiaccio sui vetri”». Opera 2^ classificata «Quelle arie di Puccini» di Daniela Raimondi, Saltrio (VA). Motivazione: «Il singolare colloquio di un padre esigente nell’amore di una figlia turbata nel suo rapporto filiale è trasfigurato nel ricordo delle melodie pucciniane intonate dal padre che danno musicalità a un quadretto famigliare inconsueto e misterioso». Opera 3^ classificata «Nessun vento inganni» di Giovanni Caso, Siano (SA). Motivazione: «Le aspirazioni ardite di un ventenne e le precoci delusioni di un mondo di “sassi e rovi” sono espresse con immagini di una natura panica e con endecasillabi melodiosi che rivelano particolari doti letterarie». Opera 4^ classificata «Ritorno a Bergamo» di Anna Santarelli, Rieti. Opera 6^ classificata «L’aurora boreale» di Fabiano Braccini, Milano. Opera 7^ classificata «Eppure correvano felici» di Stefano Colli, Grosseto. Opera 8^ classificata «Oltre la finestra» di Mirella Rigamonti, Giussano (MB). Opera 9^ classificata «E.S.T.A.T.E. fra sperduti sentieri di nubi» di Sergio Cristofaro, Verona. Opera 10^ classificata «Amai» di Chiara Franzil, Buja (UD). Premio speciale in memoria di Augusto Robiati a Rita Bonifazi di Monza (MB) con la poesia «L’immagine». Motivazione: «Il ricordo della mamma resta vivo nell’animo della figlia che vuole vedere nella foto sbiadita dal tempo solo il segno grafico; mentre nel suo cuore custodisce il tesoro d’amore che lei le ha donato». Sezione Giovani Opera 1^ classificata «Ad Anna» di Mattia Conte, Arzano (NA). Motivazione: «La finezza d’animo per la sensibilità verso una persona da sempre “su quella sedia immobile”, la trasfigurazione fantastica attraverso immagini incisive, quali “gli arti… immobili ali di terra”, fanno di questa poesia un saggio di maturità eccezionale per un giovane concorrente». Opera 2^ classificata «L’eredità del vento del Nord» di Andrea Caldarigi, Monza (MB). Opera 3^ classificata «Isola del Mediterraneo» di Eliana Urbano Raimondi, Paceco (TP). Segnalazione della Giuria con Attestato di merito: «Campane silenti» di Cosimo Giannachi, Francavilla (BR). «Capita» di Francesco Masala, Martignacci (UD). «L’ulivo» di Alessandro Vonella, Monza (MB). La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 1 dicembre 2012 alle ore 21 presso il Teatrino di Corte della Villa Reale di Monza
Contatore visite dal 01-07-2013: 12712.
|
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |