Uomini soli

di

Alessio Baroffio


Alessio Baroffio - Uomini soli
Collana "Le Schegge d'Oro" - I libri dei Premi - Poesia
12x17 - pp. 32 - Euro 7,50
ISBN 9791259512536

Clicca qui per acquistare questo libro

Vai alla pagina degli eventi relativi a questo Autore


In copertina: «Uomini soli» – Tempera su carta di Antonella Baroffio


Pubblicazione realizzata dal Club degli autori quale premio, in quanto classificato al 2° posto al Premio Letterario Internazionale «Jacques Prévert 2023»


Motivazione dell’attribuzione del 2° Premio alla XXIX Edizione del Premio Letterario Internazionale Jacques Prévert 2023

L’autore con il titolo scelto già esprime la sua dichiarazione di poetica. La solitudine, quindi, condizione esistenziale di ogni individuo, sarà il tema dominante della raccolta, che pur non originale nella storia della poesia, è elaborata e declinata in forma personale e convincente. La solitudine di un uomo dopo un amore perduto, che con una metafora molto efficace si trova nella condizione di un senza tetto (titolo poesia omonima), di chi ha perso tutto, ogni sicurezza, di chi si ritrova “con i piedi nel fango e dentro un cartone per vivere”. È in compagnia solo della sua malinconia, a volte dell’attesa spasmodica di un ritorno, che non ci sarà e la conseguente delusione, che insinuerà il dubbio, se soccombere o lottare. Ma dopo aver attraversato lo sgomento della solitudine e aver lottato con le proprie fragilità si può tornare a vivere, correndo il rischio di sognare di nuovo.
In questo cammino di elaborazione del lutto attraverso il quale l’autore ci conduce, si aprono varchi per esplorare altri ambiti dell’esperienza individuale: la vecchiaia, il ricordo di un sensibile collega scomparso e un pensiero dedicato a chi combatte l’Alzheimer. L’autore è anche capace di passare dal dramma individuale al dramma collettivo con toni di grande tensione lirica a tratti commovente. È quello che avviene quando dà voce al dramma attuale dei migranti e alle atroci sofferenze della guerra in Ucraina. Immagini molto efficaci per descrivere questo conflitto nel cuore dell’Europa, mentre l’Occidente si scopre totalmente impreparato e impotente.
Raccolta quindi ricca di contenuti ed emozioni, che rende un grande omaggio alla poesia e al suo effetto salvifico, per cui il suo autore potrà lasciarsi alle spalle dolore e sofferenza e prepararsi a scrivere l’ultima poesia, forse».

Serena Bartoli


Presentazione

È una raccolta che contiene le poesie scritte dal 2020 al 2022, molte delle quali hanno ricevuto riconoscimenti a concorsi letterari nazionali.
I protagonisti della silloge sono uomini che si ritrovano soli davanti alle estreme difficoltà, alle tragedie, all’amore perduto.
Emerge la sofferenza, il disagio, talvolta l’angoscia, ma anche la forza sensazionale dell’individuo che non si arrende, in cui rimane un intenso sentimento di rivalsa e persiste la ricerca di una felicità tanto anelata quanto rincorsa.
Tutto ciò è rappresentato perfettamente dall’immagine della copertina, copia di un dipinto dell’artista Antonella Baroffio, sorella dell’autore, che introduce il lettore ai versi poetici delle opere, dove debolezze e sogni, difficoltà e desideri, solitudine e amore si rincorrono, incancellabili e persistenti presenze nell’animo umano.
La speranza è che traspaiano emozioni e pulsioni, in definitiva la sostanza vitale che si è cercato di trasmettere.


Uomini soli


La collana editoriale “Le schegge d’oro” rappresenta un simbolico scrigno letterario nel quale vengono custodite le opere degli Autori che hanno meritato riconoscimenti e affermazioni nei nostri concorsi letterari.
Il Club degli autori, attraverso questi libri, intende premiare coloro che hanno dimostrato di condividere, grazie a queste opere, le loro emozioni e pulsioni, le loro aspettative e i loro immancabili sogni.
Il desiderio è di offrire un’occasione di pubblicazione per alimentare, ancor più, la passione di coloro che si sono completamente immersi in una nuova avventura letteraria o da tempo hanno perseguito tale passione: un modo semplice ed autentico per regalare la possibilità di farsi leggere.
E’ una iniziativa culturale che può essere raccolta da tutti coloro che amano scrivere, un ventaglio letterario che si apre per dispiegare le bellezze che racchiude, per rendere evidente il valore delle opere che vengono pubblicate, per confermare la qualità di un libro di narrativa o di una silloge di poesie… mai dimenticando il valore intrinseco d’ogni opera che nasce dalla dedizione e dall’impegno e, ancor più fortemente, la sostanza vitale profondamente ricercata da parte di coloro che ne sono gli Autori.


Se sei interessato a leggere l'intera Opera e desideri acquistarla clicca qui

Torna alla homepage dell'Autore

Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Chi siamo
La Rivista
La voce degli Autori
Tutti i nostri Autori
Per iscriversi
ClubNews
Il notiziario gratuito
Ultimi inserimenti
Homepage
Avvenimenti
Novità & Dintorni
i Concorsi
Letterari
Le Antologie
dei Concorsi
Tutti i nostri
Autori
La tua
Homepage
su Club.it