Suoni e Colori

di

Antonio Fiorito


Antonio Fiorito - Suoni e Colori
Collana "I Gigli" - I libri di Poesia
14x20,5 - pp. 172 - Euro 14,50
ISBN 978-88-6037-8835

Clicca qui per acquistare questo libro

Vai alla pagina degli eventi relativi a questo Autore


Copertina ideata e disegnata da Maria Lucia Faedo


Libro scritto da Antonio Fiorito e da Maria Lucia Faedo


Antonio Fiorito:

“Le mie memorie, scrivo, forse perché, ora, i ricordi del tempo trascorso si affacciano con quotidiana prepotenza, forse perché i ricordi sono un’àncora per evitare la deriva e il desiderio del ritorno è un po’ come rinnovare il percorso della vita”.


Maria Lucia Faedo:

“La poesia non ha età ed ho scoperto nell’ora del tramonto questo straordinario DONO.
C’è sempre una prima volta e questa è la mia prima volta. Spero di aver colto il profumo della vita che scorre. Amo anche narrare: Le storie stanno nell’aria basta saper ascoltare… I sogni continuano tutta la vita”.


Prefazione

Tra Maria Lucia Faedo e Antonio Fiorito vi è un’amicizia che si perde nel tempo, con vicinanze alternate a lontananze anche prolungate. Entrambi hanno la ‘penna’ nel sangue da sempre e questo ha fatto loro decidere di scrivere un libro di poesie a quattro mani, per Maria Lucia prima uscita in pubblico.
Ho accettato di redigere molte prefazioni a libri di narrativa o di poesia, ma sempre di un unico autore; sulle prime non ho pensato che trattando due autori contemporaneamente poteva sorgere qualche difficoltà. Asserisco subito che, pur nella generale validità dei versi, la poesia di Lei dimostra aspetti e sostanze che si diversificano molto da quanto Lui rappresenta.

Appena incontrata, ho chiesto a Maria Lucia di dirmi cosa aveva caratterizzato di più la sua vita e mi sono sentito rispondere: “nulla, perché la mia vita è cominciata solo ora”. Una gioventù mentale che non sapevo potesse esistere così radicale. ‘Gioventù’ che parrebbe contrastare perfino con la complessità dei concetti espressi dai Suoi versi, ma che in realtà, con più attenta osservazione, finisce per lasciare convinti sulla Sua sostanziale lontananza da qualsiasi sentimento vissuto a lungo. Nei Suoi versi gioca la freschezza del giudizio, non influenzato da eventuali impeti dovuti a esperienze positive e/o negative. Il pensiero di Maria Lucia sembra nascere libero e spontaneo, superando tempo e dimensione.
Dalla lettura dei Suoi versi ho fin da subito notato alcune caratteristiche peculiari, che riporto come mi vengono, ma delle quali sono convinto.
A metà fra l’immaginazione e la fiaba insiste nel far apparire un mondo incantato: “Vecchia e canuta, / mi trovo seduta / ancora a sognare / castelli e mare” (da «Sogni»). Fra incertezze e speranze sembra trasmettere un vivere dubbi: “Cosa farai senza di me, / che ho amato, / ogni attimo del tuo respiro…” (da «Senza di me»). Fra ricordi e futuro sceglie solo un lanciare rimpianti: “Sono scappata impaziente / ed ora ti cerco / anche / negli arabeschi / di una candela” (da «Abbraccio»). La favola è sempre presente, anche quando è sottintesa: “Con il tuo nome ho costruito / un ponte trasparente / senza fine…” (da «Un ponte»), “Il flauto suona per te / e scorrono sul filo di seta / lacrime gelate simili a gemme…” (da «Canto d’amore»); “E ti trovi sulla sabbia spinosa / in un vortice d’oro e d’argento incantato dalla perla dai riflessi viola / dove specchi i tuoi sogni / a poco prezzo” (da «Venditore di sogni»).
Altro aspetto non indifferente di Maria Lucia è la capacità di ‘dipingere’ con le parole i suoi versi: “Il buio nero / oleoso / come l’inchiostro / mi ha sorpresa seduta alla finestra” (da «Speranza»); “Sola / celata dalle grate / dell’indifferenza” (da «Invisibile»); “Qui son venuta / per un lavoro sicuro / ma amaro copione / sono solo un’ombra / sotto un lampione” (da «Ombra»). Incantevoli i Suoi accosti, non certo casuali per rendere uno stato d’animo: “Quanti passi / hai fatto / con scarpe chiodate / e calzini di seta” (da «Quanti passi»); “Ascolta anima mia / il respiro resinoso / del vento” (da «Ascolta»).
Insomma, ha ragione Maria Lucia, può aver scritto le Sue poesie anche decenni fa, ma la Sua “vita poetica” è nata comunque solo ora, perché non tiene conto del tempo, perché può soffermarsi indifferentemente sul sorriso di un bimbo o sulla storia di un peccato, sull’aspetto di una malattia degenerante o sulla carta vetrata del suo intimo, e farti vivere ogni volta l’incanto di un orizzonte senza confini. Suoni e colori che vivono nei versi con efficacia straordinaria e che creano lo sfondo accattivante anche dei Suoi finali 12 Haiku.

Nel chiedere anche ad Antonio cosa aveva caratterizzato maggiormente la Sua vita, mi son ritrovato sommerso da una postfazione riportata in un libro già pubblicato, descrivente ogni emozione, ogni decisione, ogni attimo condiviso con la realtà che via via incontrava. Son venuto a conoscere nei dettagli le Sue prime emozioni amorose, le Sue vicissitudini scolastiche, le Sue esperienze amatoriali in campo teatrale, il Suo girovagare l’Italia e oltre, nella caparbia scalata percorsa con pieno successo nel mondo del lavoro.
Al contrario di Maria Lucia, la Sua storia, i Suoi affetti, le Sue amicizie sembrano far parte ancora attiva del Suo presente.
Ho estrapolato da quella miriade di informazioni due aspetti per me utili a meglio comprendere la figura dello scrittore e del poeta. Il primo è l’aver saputo che già nell’adolescenza avesse tradotto in versi le Sue emozioni, chiudendo in un cassetto centinaia di fogli, salvo distruggerli qualche anno più tardi con decisione di cui ancora si pente. Il secondo che sia anche un appassionato fotografo, al punto d’aver realizzato a Roma una mostra personale. Capita di rado che convivano nella stessa persona il poeta e il fotografo, perché la tecnica e la lirica impongono due diversi strumenti di rappresentazione dell’intimo.
Antonio, stranamente, riporta sotto ogni poesia la data in cui l’ha scritta, così come nelle foto compaiono numeri digitali di giorno, mese e anno, quasi a creare per sé una memoria temporale, un impegno a non modificarla mai più.
Una buona metà delle poesie riportate in questo libro parlano di una città, anche quando il titolo non ne richiama direttamente il nome. Sono raffinate cartoline poetiche, che fotografano il ricordo di emozioni sullo sfondo di palazzi e selciati, descritti talora nella lingua locale, quasi a rappresentarne anche il sottofondo sonoro: “… nelle lunghe nottate / animate da ritmi / e da canti / e da balli sensuali / … Cerveza de hielo / palabras antiguas / bajo el cielo estrellado (teatralmente scenica quella birra con ghiaccio / fra parole antiche / sotto un cielo stellato)” (da «Barcellona»). O ancora è vissuta la nostalgia per un luogo: “Nostalgia delle case / di un Paese di pietra /… / E un giardino selvaggio / cancellato dal tempo / dove i nostri ricordi / si rincorrono ancora…” (da «Caposele») e “Sono i luoghi dove nacque mio padre / Magna Grecia distesa sul mare / che respira nella Valle dei Templi / nella brezza di terra / e di sale” (da «Città e Luoghi d’Italia»). O infine la storia intravvista con il filtro di un evento atmosferico: “Roma in attesa / primavera annunciata / da mimose già in fiore / le rovine dei templi / oggi trovano pace / sotto l’acqua / che lava anche i giorni di ieri” (da «Pioggia di marzo»).
Si noterà come Antonio usi molto i verbi declinati al passato, mal celando l’impulso di far rivivere i giorni con i sentimenti ridotti a ricordo: “L’orizzonte è scomparso / e l’approdo alla meta / la terra promessa / sono forse perduti / per sempre” (da «Autunno violento»); “Ero tornato a casa / per Natale / e sulla soglia di casa / la tua risposta assente / amaro presagio / mi fu” (da «C’era la neve»); “Tutto quanto scrissi / adolescente / e nella prima età adulta / ho cancellato…” (da «Tutto quanto»). Molte le dediche a familiari non più in vita, ma l’imperfetto regna anche in versi dedicati alla figlia divenuta genitrice a sua volta: “Con un bacio / e un abbraccio / ti affidavo / ormai donna / alla vita / e ti ho vista / leggera volare / sulle ali di un sogno” (da «A Elena»).
Ci sono versi che sembrano avvalorare quanto ho appena detto sul pensiero poetico-filosofico di Antonio: “Nello spazio / nel tempo / nell’immenso Universo / su lontane galassie / il pensiero di sempre” (da «Tramonto») e ancora: “Le mie memorie / scrivo / forse perché / ora / i ricordi del tempo trascorso / si affacciano / con quotidiana prepotenza” (da «Memorie»).
Non sarei corretto se non citassi anche altre poesie dell’Autore che presentano aspetti diversi. Efficace quel Suo: “Nel vespro / il villaggio si immerge / nel rosso / e nel bacio salato / di uno specchio argentato” (da «Acquerello») e meditativo quel: “nessun approdo / è possibile / se una Stella Polare / non si accende / a indicarci la via” (da «Stella Polare»).
Di genere assolutamente e insospettatamente opposto i suoi «12 Haiku per Quattro Stagioni». Sembrano scritti da un Antonio tornato sbarazzino, che guarda solo al futuro in attesa delle stagioni che verranno.

Concludo richiamando la mia difficoltà a presentare due soggetti così poeticamente diversi, come, per me, lo sono Maria Lucia Faedo e Antonio Fiorito, ma affermando anche che al lettore capita raramente la fortuna di leggere, quasi in contemporanea, la Vita attraverso due angolazioni perfino opposte, benché entrambe straordinariamente valide.

Brunello Gentile
scrittore e promotore culturale


Suoni e Colori


Poesie


Oggi
la Musa torna ad ispirare
il mio pensiero:
stelle e pianeti sopra il mare calmo
spiagge deserte dalla calda sabbia
sguardi e parole
infiniti silenzi
sinfonia immortale dell’Universo!


Siviglia

Sopra l’acqua dei fiumi
la memoria del tempo passato
e presente
la luna d’ottobre a Siviglia
respiro d’aranci
di strade affollate e deserte
parole di gente
e di case di pietra
colori e profumi
lamenti lontani
di un toro accecato
ed ucciso
da un lampo di spada.

Sulla sabbia
macchiata di sangue
la forza sensuale
di una danza tribale
carezza di un fuoco
canzoni e chitarre
capelli di donne andaluse
gitane.

Ritorno a Siviglia
ogni volta che il sole
s’immerge nei tramonti romani.

Quando il Tevere dorme
ricordo il respiro d’argento
del fiume di Spagna
e mi sciolgo
nell’incanto del mare
che ogni cosa
rapisce e disperde:
anche l’acqua dei fiumi
di Roma
e dell’Andalusia.

Roma, 9 maggio 1990


Barcellona

Una tapas contigo…

Sulle pietre degli avi
nostalgie di chitarre
sfiorate da giovani mani
dalle dita di chi si è perduto
e si perde
sugli antichi selciati
e nel cielo di Spagna.

Retaggio gitano
di chi
armonie di canzoni
trascorre
sulle labbra e negli occhi.

Tra Las Ramblas
e la via Leietana
gennaio
disegna chiaroscuri di sole
e di gente
che si affolla e si scioglie
tra le case del barrio.

Una tapas contigo…
nosotros
compañeros de trabajo.

E la plaza de toros
racconta…

Barcellona
rimane spagnola
nell’acqua delle vecchie fontane
e nelle classiche forme
degli arredi moderni
dei moli del porto
spagnola
nelle lunghe nottate
animate da ritmi
e da canti
e da balli sensuali
rapinata dal vento
e riflessa sul crespo
argenteo e salato
del mare.

Una tapas contigo…

Cerveza de hielo
palabras antiguas
bajo el cielo estrellado.

Barcellona 9-12 gennaio 1994


A Elena

Quel giorno
che da sola
hai deciso di andare
tu mi hai fatto felice

Quella sera
lasciandoti andare
non ho pianto

Con un bacio
e un abbraccio
ti affidavo
ormai donna
alla vita
e ti ho vista
leggera volare
sulle ali di un sogno

Tu mi hai fatto felice
fino a farmi per poco morire
nel vederti soffrire
ma di gioia cantare
e leggera volare
sulle ali di un sogno
avverato
quando hai dato alla luce
tuo figlio

Ora
nuvole grigie
attraversano il cielo
e nascondono il Sole
ora
il Mare è più amaro

Or che madre
nuovamente
tu sei

Oggi ancora
come un giorno
bambina
vorrei starti vicino
e tenerti per mano

Questa
è un’altra stagione

Ed è proprio la vita
quella cui ti affidai
che disegna il confine
oltre il quale
io
non posso più andare

Or che madre
nuovamente
tu sei

Roma, 25 maggio 2010


Nel tuo giardino

(in morte di mio Padre nell’anniversario della sua nascita)

Ogni tanto ritorno
in quell’ultima strada
dove abbiamo abitato

ogni tanto ritorno
mi soffermo a guardare
quell’ultima casa
dove abbiamo vissuto

tutti insieme

nel giardino
la pianta
che tu coltivasti
dona ancora
i suoi frutti

ogni tanto ritorno
per sentirne il profumo

per parlarti
ogni tanto ritorno

e ti parlo.

Padova, 6 agosto 2016


Credimi

Credimi!

Non lasciarti andare
all’angoscia di un dubbio
che non ha ragione

Non lasciare
che un’estiva tempesta
improvvisa
di breve durata
ormai spenta
e lontana nel tempo
ci trascini in un nuovo uragano

Credimi!

La mia vita
è fra le tue mani
la mia anima
nei tuoi occhi si specchia
se l’ardore
di una fiamma che brucia
si è placato
non pensare
ch’essa possa essersi spenta

Credimi!

Devi credermi
perché se lo vuoi
tu lo sai
che soltanto per te
ogni passo ho percorso
ogni strada
ogni luogo

Se lo vuoi
tu lo sai che per te
e con te
ogni giorno io vivo
ogni notte
ogni spiaggia e ogni mare
ogni cielo e ogni stella
ogni angoscia
ogni dolore

Credimi!

La mia vita
è nelle tue mani
tuo è il tempo che a me resta

per sempre!

Padova, 29 settembre 2016


Occhi di azzurro mare1

Limpida
come acqua di sorgente
Chiara
come alba a primavera
Leggera
come rondine nel cielo
Tenera
come petali di un fiore

Fresche parole
nuove
sulle tue labbra
Serenità
negli occhi tuoi
d’azzurro mare

Candida
come la prima neve di Natale:

Spontaneità!

Padova, 16 gennaio 2017


1 Padova, Centro Culturale San Gaetano, “Spazio Vecchiato”, alle cinque della sera, Cenacolo degli autori. Sul tema “Spontaneità” proposto da una giovane studentessa di passaggio.


Rosa rossa

Oggi
è sbocciata una rosa

Rossa
come sangue di gitana
Leggera
come goccia di rugiada
Superba
come regale principessa
Vellutata
come carezza di un’amante
Sensuale
come zagara andalusa
Misteriosa
come musica ancestrale

Amara e dolce
domani, quando
mentre il vento di Zante
l’accarezza e rapina
disperatamente abbandona
i suoi petali di seta
il suo profumo

Padova, 21 maggio 2017


Luna rosa2

Ultima luna
rosa
di primavera
Sul nastro d’asfalto
una corsa
un ritorno
Nella notte serena
plenilunio
Solstizio d’estate
alle porte
La luna della fragola
al viandante
regala ricordi

9 giugno 2017
Autostrada del Sole


2 In realtà, il vero nome del plenilunio di giugno è “Luna della Fragola”, Strawberry Moon. Le tribù Algonquin credevano che giugno fosse il mese perfetto per il raccolto di fragole e altri frutti. Da qui il nome del plenilunio. Le tradizioni dei nativi americani arrivarono anche in Europa, ma a causa di un errore di trascrizione dei coloni, la Luna della Fragola divenne Luna Rosa.


Se sei interessato a leggere l'intera Opera e desideri acquistarla clicca qui

Torna alla homepage dell'Autore

Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Chi siamo
La Rivista
La voce degli Autori
Tutti i nostri Autori
Per iscriversi
ClubNews
Il notiziario gratuito
Ultimi inserimenti
Homepage
Avvenimenti
Novità & Dintorni
i Concorsi
Letterari
Le Antologie
dei Concorsi
Tutti i nostri
Autori
La tua
Homepage
su Club.it