![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
||||||||
Antologia dei racconti vincitori del Premio Città di Melegnano 2022 In copertina: butterfly-1611794© Image by .Pezibear da Pixabay (Pixabay License – Libera per usi commerciali)
Questo volume raccoglie i racconti che hanno vinto la ventisettesima edizione della sezione Narrativa del Premio Letterario «Città di Melegnano 2022». Opera 1^ classificata: «Anime» di Marcella Pera, Savona. Opera 2^ classificata: «Il medaglione» di Rita Grisenti, Trento. Opera 3^ classificata: «Oreste» di Roberto Fiorentini, Cremona. Opera 4^ classificata: «La candida poesia» di Pierpaolo Fiore, Acri (Cosenza). Opera 5^ classificata: «Fratellanza» di Silvia Marini, Tirrenia (Pisa). Opera 6^ classificata: «Compagni d’infanzia» di Alessandro Trinci, Quarrata (Pistoia). Opera 7^ classificata: «L’uomo che sognava le storie» di Alessandro Porri, Roma. Opera 8^ classificata: «Il guardiano della soglia» di Maria Luisa Chiara, Como. Opera 9^ classificata: «Pietrino» di Francesco Sonis, Mogoro (Oristano). Opera 10^ classificata: «Al di là del fiume» di Rosina Paletta, Crema (Cremona). Opere Segnalate dalla Giuria: «La mia vita prima dei tempi» di Davide Cinquanta, Pantigliate (Milano). «Anche gli aerei hanno un’anima» di Claudio Di Blasio, Grassobbio (Bergamo). Opera Segnalata dalla Giuria: «La fioca luce» di Vincenzo Forciniti, Milano. Prefazione Sono belle figure di uomini e donne quelle che percorrono le storie di questa raccolta, e sono storie che dipingono le esistenze di creature vere, vitali capaci di vibrare per sentimenti, ricordi e passioni. Monica Colombini
Contatore visite dal 24-05-2023: 724.
|
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |