![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
||||||
![]()
Autori Vari - Antologia del Premio Un Racconto per l'Estate 2010
Collana "Le Schegge d'Oro" - Le Antologie dei Premi Letterari 15x21 - pp. 144 - Euro 8,00 ISBN 978-88-6587-0587 Clicca qui per acquistare questo libro “Antologia dei racconti vincitori del Premio letterario Un Racconto per l’Estate 2010” Illustrazione di copertina: «Borghetto: il sole nelle fessure delle rocce… Una porta sulla scala fra cielo e mare» di Marta Graziato. Racconti di: Luigi Pagnotta – Floriana Perna – Anna Frosali – Silvana Aurilia – Arturo Bernava – Stefano Borghi – Paolo Borsoni – Lorenzo Corridori – Maddalena De Franchi – Paolo Delpino – Massimo Di Francesco – Giuseppe Ferrari – Valter Ferrari – Maria Giovanna Gusinu – Patrizia Maiocco – Cristina Mantisi – Daniela Mascotto – Beatrice Medici – Mingo Musso – Valentina Palleri Il premio letterario Borghetto Santo Spirito «Un racconto per l’estate 2010», giunto alla settima edizione, può ormai essere considerato una tradizione dell’estate borghettina fra le varie iniziative orientate alla conoscenza culturale del nostro territorio. Per il secondo anno, in copertina, a segno del connubio di differenti forme d’arte, la raffigurazione dell’opera vincitrice dell’estemporanea di pittura “Borghetto in punta di pennello” alla sua terza edizione. Un ringraziamento particolare ai partecipanti che gratificano il nostro impegno annuale, alla Giuria ed a quanti hanno contribuito alla riuscita del premio. A tutti un augurio di buona lettura Prof. Marco Viara Ringraziamenti Si ringraziano vivamente coloro che hanno contribuito alla buona riuscita del Premio letterario e nella fattispecie:
Forum Culturale di Borghetto Santo Spirito Antologia del Premio Un Racconto per l'Estate 2010Albo d’oro dell’edizione 2010 Composizione della giuria: La Giuria della 7^ edizione del Premio Borghetto Santo Spirito «Un racconto per estate», ha premiato i seguenti autori: Racconto 1° classificato: «Il traguardo di Guzzino» di Luigi Pagnotta, di Montepulciano, con la seguente motivazione: «L’Autore con l’uso del suo stile di scrittura volutamente colloquiale e popolare, avvicina al massimo i lettori ai personaggi del racconto. La narrazione, a tratti non priva di caustica ironia, presenta il bel rapporto tra un adulto ed un ragazzino, rapporto “segnato” dalla estrema sincerità ed ingenuità del giovane. Intenso il finale che, nella sua anticonvenzionalità, esprime l’amore di tutto il paese per il Personaggio scomparso. Racconto 2° classificato: «L’America» di Floriana Perna di Roma con la seguente motivazione: «Con la sua scrittura limpida e lineare, l’Autrice “dipana” il racconto sino alla tragica fine, aumentando il pathos narrativo in senso ascensionale, senza derogare mai dal suo stile asciutto, essenziale ed efficace. Racconto 3° classificato: «Quei due» di Anna Frosali di Roma con la seguente motivazione: «Uno spaccato di vita odierna in metropolitana, un’umanità che l’Autrice ama osservare. Il racconto corre con una salita della tensione narrativa che porta fino all’inaspettato epilogo. Graziella Frasca Gallo Contatore visite dal 12-05-2011: 2743. |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |